Shadows Theater: an educational tool for inclusion through art and creativity, finanziato dal bando Erasmus + KA2 exchange of best practices in youth. Il progetto utilizza il Teatro delle Ombre come strumento educativo al fine di migliorare la partecipazione inclusiva e lo sviluppo di competenze legate alla creatività e alle arti all’interno delle associazioni. Ogni organizzazione crea un gruppo di base composto da giovani della comunità locale, inclusi giovani socialmente svantaggiati. Guidati da youth monitors, i gruppi svolgono diverse attività a livello locale con l’obiettivo di creare laboratori artistici che utilizzano il Teatro delle Ombre per promuovere temi legati alla sostenibilità ambientale e ai diritti umani. Allo stesso tempo, insieme a tutte le organizzazioni coinvolte, viene creato un manuale contenente teoria e pratica sull’uso del Teatro delle Ombre come strumento educativo. Oltre al lavoro a livello locale nel corso del progetto vengono svolte tre mobilità europee. Nelle passate edizioni, si sono realizzate le seguenti attività: settembre 2021 kick off meeting a Dinan (FR); settembre 2022 training course for young and youth worker a Leòn (ES); marzo 2023 final meeting a Istanbul (TK).
Giovani, associazioni, scuole, amministrazioni locali
Leon (Spagna), Conversano (Italia), Dinan (Francia), Istanbul (Turchia)
Associazione Auryn (Leon-Spagna), APS Venti di scambio (Conversano-Italia), Associazione Intercultura (Dinan-Francia), Associazione IKOS (Istanbul-Turchia)