Rue’Elles 2.0

Descrizione progetto

Rue’Elles 2.0 è un progetto finanziato dal bando Erasmus + KA2 exchange of best practices in youth. Il progetto ha l’obiettivo di far conoscere le storie delle donne che hanno avuto un impatto a livello locale o internazionale, attraverso la scoperta di strade a loro intitolate. Il progetto prevede la raccolta di contenuti fotografici durante reportage in diversi Paesi europei. Il materiale sarà poi raccolto e pubblicato in un Ebook e presentato in una mostra dedicata. L’edizione in corso (2024/2025) prevede tre reportage, uno in Francia, uno in Serbia e l’ultimo in Romania. La mostra finale si terrà in Spagna a luglio 2025.

Stato progetto

In corso

Durata

2 anni

Età richiesta

+18

Target

Giovani, associazioni, scuole, amministrazioni locali

Tema

Luogo/Sede

Dinan (Francia), Sabac (Serbia), Bucharest (Romania), Conversano (Italia), Leon (Spagna)

Associazioni Partner

Associazione Auryn (Leon-Spagna), APS Venti di scambio (Conversano-Italia), Odyssee association (Dinan-Francia), Enoa Linguistic (Bucharest-Romania), Iuventa (Sabac-Serbia)

Condividi

Facebook
Twitter
WhatsApp
LinkedIn

Altri progetti

Descrizione progetto

SHADOWS è un progetto di partenariati di cooperazione che mira a utilizzare il Teatro delle Ombre come strumento educativo, per accrescere l’inclusione sociale attraverso la creazione di laboratori artistici e creativi.

Durata

2 anni

Descrizione progetto

Rue’Elles è un progetto di partenariati strategici che prevede 7 mobilità internazionali mirate a promuovere i temi della parità di genere e della storia delle donne, attraverso la creazione di un Photo Reportage.

Durata

2 anni

Descrizione progetto

Tesori d’Europa è un progetto che valorizza le tipicità del nostro territorio (storia, tradizioni e paesaggi) attraverso lo sviluppo di competenze digitali negli adulti, con particolare attenzione alla produzione di video e foto per i social e storytelling.

Durata

2 anni